
10 Feb. 2021
Il cambio automatico è un prezioso alleato soprattutto per chi guida per molte ore nel traffico cittadino e contribuisce a rendere la guida più fluida e meno stressante.
Avere un cambio automatico malfunzionante o rotto toglie il relax della guida e determina costi molto alti per la riparazione. Per questo è opportuno trattarlo con cura, fare una regolare manutenzione e intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamenti anche di lieve entità.
I problemi al cambio automatico
– Senti un malfunzionamento del cambio automatico?
– Non entrano correttamente le marce nel cambio automatico?
– Il cambio automatico slitta in fase di accelerazione?
– Il cambio automatico perde colpi?
– Il cambio automatico presenta rumori o scatti anomali in cambio marcia?
– Il cambio automatico strappa in accelerazione?
Questi sono già segnali importanti. Approfondiamo assieme con i tecnici di Autofficina Autronica, centro riparazione auto a Udine Nord, come risolvere i problemi al cambio automatico e conoscere i segnali che indicano il bisogno di manutenzione urgente.
I 5 segnali da non sottovalutare
- Uno dei sintomi più comuni da non sottovalutare riguarda l’inserimento della D (Drive) e della retromarcia: se si sente uno scatto e la partenza in auto non è dolce, c’è qualche problema ed è bene chiamare il meccanico per la risoluzione tempestiva
- Un altro sintomo da non sottovalutare è il numero di giri motore troppo elevato quando si effettua un cambio di marcia
- Se noti un consumo maggiore del carburante potrebbe indicare che ci sono molti frizionamenti tra un rapporto e l’altro
- Difficoltosa la marcia in salita. In questo caso il cambio fa fatica a passare al rapporto inferiore e di conseguenza il motore non esprime tutta la sua potenza
- Infine il quinto sintomo è rappresentato dalle difficoltà tra un cambio e l’altro, che risulta meno veloce, meno preciso o inesistente.
Non sottovalutare mail questi campanelli d’allarme. Possono verificarsi anche forti strattonamenti o anomalie durante la marcia che rischiano di mandare l’auto in blocco.
In ognuno di questi casi è necessario portare l’auto a fare check-up accurato per scoprire se i componenti interni sono usurati o già compromessi. Dopo il controllo l’officina procede alla manutenzione e alla riparazione del tuo cambio automatico.
L’importanza della sostituzione dell’olio del cambio automatico
Tutti i problemi descritti finora nella maggior parte dei casi possono essere evitati con la manutenzione periodica e la sostituzione dell’olio del cambio automatico. Prima di capire come e dove effettuarlo è opportuno comprenderne l’importanza.
L’olio del cambio automatico svolge importanti funzioni come: lubrificare, comandare attuatori interni, attivare i pacchi frizione e garantire il raffreddamento agli alti regimi.
Nel tempo l’olio del cambio automatico perde viscosità e rischia di sporcarsi con i residui delle polveri derivanti dal consumo delle frizioni e delle parti metalliche. L’olio diventa acido fino a danneggiare le guarnizioni lungo il circuito, le valvole e il convertitore.
Ecco perché è così importante procedere al cambio dell’olio nel cambio automatico, prestando però attenzione a due fattori importanti.
- Caratteristiche dell’olio: I cambi automatici delle case automobilistiche hanno caratteristiche diverse e quindi richiedono lubrificanti specifici. Utilizzando un lubrificante standard, o non adatto ad una tipologia di cambio, non solo i problemi non vengono risolti ma se ne possono creare altri anche peggiori. È quindi consigliabile rivolgersi ad un’officina specializzata in sostituzione dell’olio nel cambio automatico. In questo modo puoi conoscere qual è la tipologia di olio adatto.
- Sostituzione olio senza tracce residue: Alcune officine meccaniche effettuano il cambio dell’olio dal tappo di scarico, ma in questo modo una parte delle polveri residuali e dell’olio vecchio resta nel cambio, mischiandosi con l’olio nuovo. Per questo è importante eseguire il lavaggio del cambio automatico con il flussaggio dell’olio.
Come e dove fare la manutezione al cambio automatico a Udine
Scegli sempre un’officina specializzata in cambio automatico come il nostro team di Autofficina Autronica a Udine nord.
La manutenzione al cambio automatico che eseguiamo presso la nostra officina a Udine è un minuzioso processo di pulizia interna, lavaggio del cambio e sostituzione del lubrificante con flussaggio, un’operazione comunemente chiamata cambio dell’olio del cambio automatico. Qui approfondiamo il procedimento con il lavaggio del cambio automatico con sostituzione completa e accurata dell’olio. Tramite questa operazione hai la certezza di avere tutto olio nuovo e una lavorazione fatta a regola d’arte che elimina ogni traccia di polveri residuali.
Problemi al cambio automatico?
Contattaci
Da noi puoi fare il Check-up gratuito di valutazione. Risolverai così i problemi al cambio automatico con servizi di qualità insieme ad assistenza e cortesia.
Autofficina Autronica, ci trovi all’uscita di Udine Nord
Photo by: garvoto
- By: autronicadmin
- Blog
- Comments: No Comments