
01 Dec. 2018
Il cambio automatico si sta diffondendo rapidamente in Italia perché molto apprezzato per i lunghi viaggi e tragitti cittadini.
Nato negli Stati Uniti, il cambio automatico inizialmente non ha avuto grande successo in Italia perché era offerto solo su modelli di grande cilindrata, per le abitudini culturali e sportive degli automobilisti italiani e per i maggiori consumi di carburante. Ora però è un must. Le nuove tecnologie, le gestioni elettroniche e l’introduzione del convertitore di coppia hanno notevolmente addolcito il funzionamento del cambio automatico permettendone l’utilizzo su una larga scala di veicolo e con notevoli riduzioni dei consumi di carburante.
Come funziona il cambio automatico
Il cambio automatico, esattamente come il cambio manuale, ha il compito di variare il rapporto di trasmissione ma lo fa in totale autonomia e non richiede nessun intervento umano. A livello pratico la differenza sostanziale risiede nel fatto che con il cambio automatico l’auto presenta esclusivamente due pedali: il freno e l’acceleratore, mentre non c’è la frizione.
Il principale meccanismo di cambio automatico è definito “a rotismi epicicloidali” e sostituisce la frizione con convertitore di coppia. Il rapporto di trasmissione è determinato da un sistema di freni e frizioni e dall’attuatore che controlla l’intero meccanismo.
Chi è abituato al cambio manuale e si mette per la prima volta alla guida di un’auto con un cambio automatico inizialmente deve procedere con estrema cautela e prendere un po’ di dimestichezza. La tecnologia risulta più comoda e sicura, ma allo stesso tempo l’automobilista ha la sensazione di avere molto meno controllo durante la guida. Per guidare basterà la gamba destra per premere l’acceleratore o il freno a seconda delle necessità. Nel cambio automatico il freno è più grande e si trova a sinistra, mentre l’acceleratore è più piccolo e si trova a destra. L’abitudine inizialmente porterà l’autista a muovere il piede sinistro alla ricerca della frizione che come abbiamo detto non c’è. Accade spesso di premere involontariamente il freno, inchiodando di botto col rischio di essere tamponati. Il piede destro è abituato a essere più morbido sia sul freno sia sull’acceleratore.
Il cambio automatico è una tecnologia che ormai ha attirato l’attenzione di tutte le case automobilistiche come Volkswagen, Citroen, Hyndai, Opel, Fiat, Volvo e molte altre.
Come centro riparazione multimarca di Udine abbiamo spesso lavorato su vetture Opel dove che è stato inserito un particolare sistema di cambio automatico, l’Easytronic 3.0, una trasmissione di tipo robotizzato a 5 rapporti che migliora notevolmente l’esperienza di guida. L’automobilista non deve fare altro che gestire freno ed accelerazione, in quanto il cambio di marcia sarà affidato completamente ad Easytronic 3.0, che assicura consumi ridotti rispetto al cambio manuale soprattutto in ambito urbano. I modelli Opel che dispongono della tecnologia Easytronic 3.0 sono Karl, Corsa, Adam ed Astra. Per i modelli di alta gamma ci sono invece cambi più complessi, ma altrettanto performanti ed affidabili.
Il cambio automatico: la manutenzione da fare per farlo funzionare sempre al meglio
Come tutte le parti meccaniche in movimento anche il cambio automatico non può esimersi da usure o malfunzionamento.
Gli olii utilizzati per il funzionamento del cambio automatico sono altamente performanti, tuttavia è opportuna la loro sostituzione dopo una percorrenza che dipende da diversi fattori come il modello di auto e il tipo di utilizzo. Il cambio dell’olio nel cambio automatico, va fatto in modo adeguato e senza compromettere lo stato di funzionamento del cambio stesso. In occasione della sostituzione spesso è consigliabile un processo di pulizia attraverso l’utilizzo di attrezzature e prodotti specifici. È un’operazione elaborata e delicata da fare solo con meccanici specializzati. Autofficina Autronica, a 5 minuti da Udine, è pronta a risolvere ogni problema nel tuo cambio automatico. Contattaci.
Autofficina Autronica, officina Udine, Cambio Automatico, credits foto: panorama-auto.it
Problemi al cambio automatico? A chi rivolgerti a Udine?
Rivolgiti ad Autofficina Autronica, centro auto e officina Udine che si trova a Feletto Umberto / Tavagnacco. A tua disposizione sempre per consigli, preventivi e interventi di qualità sulla tua auto. Se vuoi saperne di più sfoglia il sito e leggi le recensioni su Google.
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments