02 Ago. 2017
Olio motore Opel: i vantaggi di utilizzare l’originale
Lo sapevi? Si chiama Dexos2™ l’olio motore di ultima generazione originale Opel: l’unico che garantisce qualità quotidiana per la tua Opel.
All’olio motore infatti spetta il compito di preservare il motore della tua auto. Oggi, con i motori di ultima generazione ad alta tecnologia, l’olio motore assume ancora più importanza.
Per assicurare prestazioni elevate, ecologiche e un consumo ridotto di carburante per tutti i modelli Opel, in casa madre è nato dexos2™.
Che cos’è Dexos2™ Opel?
Una protezione garantita, prestazioni elevate e basso consumo di carburante
L’olio motore 5W-30 dexos2™ è un olio Opel a viscosità performante perfetto per i più moderni filtri antiparticolati Diesel e convertitori catalitici Benzina. È in grado di fornire un eccezionale potere pulente e protezione globale al motore contro l’usura.
In un momento in cui anche alle case produttrici di automobili viene richiesto un impegno costante e rilevante nella salvaguardia dell’ambiente, questo prodotto è stato pensato per risparmiare il bisogno di carburante del motore e ne limita le emissioni di CO2.
I vantaggi di questo olio per te e la tua Opel
- Abbassa i consumi di carburante
- Tiene pulito il motore e ne garantisce un maggiore protezione contro i depositi dei residui
- I sistemi di riduzione delle emissioni beneficiano di un prolungamento della loro vita operativa, in qualunque tipologia di motore
- I lunghi intervalli di drenaggio godono di una maggiore protezione contro l’usura
- Dexos2™ permette di mantenere i benefici della garanzia casa madre: infatti oli diversi che non rispettano i parametri dexos possono essere causa di danni al tuo motore.
Dove trovarlo?
Disponibile presso i riparatori autorizzati Opel, come la nostra Autofficina Autronia di Tavagnacco
Controllare periodicamente il livello dell’0lio motore
L’olio motore va controllato regolarmente tra un cambio e l’altro. L’operazione è facile da eseguire:
- la prima cosa da fare è posizionare la vettura in piano, con motore possibilmente freddo o spento da almento 5 minuti.
- estrarre l’asta di controllo dal vano motore. L’asta termina sempre con un’impugnatura, per facilitarne la presa e, in alcuni casi, è colorata (per aumentarne la visibilità). Solitamente si trova a metà fra la testata del motore e l’albero motore, o meglio, a metà del monoblocco;
- una volta estratta, l’asta va pulita completamente e poi reinserita nella sua sede;
- estrarre l’asta per la seconda volta: verificare il livello dell’olio;
- l’asta ha due tacche o due scritte (MIN e MAX): controllare a che punto si posiziona il livello dell’olio. Quando raggiunge il minimo bisogna provvedere ad un rabbocco, tenendo conto che la distanza fra il minimo e il massimo corrisponde, circa, ad un litro di olio;
- naturalmente, per rabboccare bisogna utilizzare un olio che possieda le stesse qualità di quello presente nel motore e con lo stesso grado;
- a questo punto rimettere l’asta nel suo alloggiamento e riavvitare bene il tappo. L’operazione è conclusa.
Importante: il livello dell’olio non deve superare il segno MAX perché una quantità eccessiva è dannosa proprio come una quantità insufficiente. Il livello oltre il MAX infatti può causare danneggiamenti al convertitore catalitico. È buona norma quindi procedere ai rabbocchi con cautela per raggiungere piano piano il livello intermedio perfetto per il vostro motore.
Ti ricordiamo che ogni Centro Autorizzato Opel e Autofficina Autronica di Tavagnacco (Udine) sono al tuo servizio per il cambio dell’olio e il rabbocco ottimale per il tuo motore.
Qui da noi trovi la qualità dell’olio: dexos2™
Richiedi informazioni qui
info@autronica.net
tel. 0432 570031
by
Autofficina Autronica
La migliore officina Opel d’Italia 2017
Officina a Tavagnacco
Punto di riferimento per Udine e Friuli Venezia Giulia
Tavagnacco – UD – tel 0432 570031
mail: info@autronica.net
seguici su facebook