
12 May. 2020
Aggiornamento luglio 2020
Ciao, sono Andrea, titolare insieme a Pierluigi dell’Autofficina Autronica di Feletto Umberto -Udine.
In queste settimane sono numerose le domande sulla Revisione ai tempi del Coronavirus. Insieme al nostro team abbiamo così pensato di creare questo approfondimento per togliere ogni dubbio e trovare le risposte che cercavi.
Con la nuova proroga della revisione auto dopo la pubblicazione della circolare n. 51340 del 5 giugno 2020 del Ministero dell’Interno che ha recepito il Regolamento UE 698/2020 del 25 maggio 2020.
Scadenza revisione auto da marzo al 31 agosto 2020: proroga di 7 mesi disposta dall’Unione Europea
In base al nuovo regolamento UE del 25/5/2020 e valido in Italia dal 4/6/2020 la revisione periodica di tutti i veicoli a motore appartenenti alle categorie M (automobili), N (veicoli commerciali), 03 (rimorchi con massa massima tra 3,5 e 10 t), 04 (rimorchi con massa massima superiore a 10 t) e Ts (trattori stradali o motrici) con scadenza nel periodo compreso tra il marzo e agosto 2020, beneficia di una proroga per un periodo di 7 mesi successivi alla scadenza, durante il quale i veicoli interessati possono liberamente circolare sul territorio dell’Unione Europea. Tuttavia, per quanto riguarda i veicoli immatricolati in Italia, la disciplina europea necessita di essere coordinata con la precedente normativa nazionale prevista dal Decreto Cura-Italia, per effetto della quale i veicoli con scadenza dei termini di revisione entro il 31 luglio 2020 erano autorizzati a circolare sino al 31 ottobre 2020. – grazie alla fonte www.sicurauto.it
Scadenza revisione auto dal 1 Settembre 2020: NESSUNA PROROGA
Autoinforma ci ha gentilmente fornito lo schema aggiornato qui riportato.
– Chi ha scadenza revisione Settembre non è prevista nessura proroga. Pertanto la revisione va rinnovata entro il mese di Settembre.
– Chi ha scadenza revisione nei mesi sucessivi non è prevista nessura proroga. Pertanto la revisione va rinnovata entro il mese originale di scadenza
Per qualsiasi dubbio o appuntamento contattaci.
A presto, Autofficina Autronica, Feletto Umberto (Udine).

Fare la revisione il prima possibile. Ecco perché
Non dimentichiamo che la revisione auto è obbligatoria per mantenere l’auto sicura. Non dobbiamo infatti vedere la revisione come un’operazione e una tassa da pagare ma come prevenzione sulla salute della nostra auto e la salvaguardia della nostra sicurezza su strada. Ricordiamoci che in macchina ci siamo noi e la nostra famiglia ed è essenziale viaggiare ogni giorno in piena sicurezza.
La revisione in Autofficina Autronica
è disponibile da lunedì a venerdi
dalle 8.00 alle 18.00
Su appuntamento
In Autofficina Autronica a Feletto Umberto (Udine) trovi un team preparato e il protocollo salute.
Prenota il tuo appuntamento
Vuoi un preventivo?
I nostri tecnici meccatronici sono a tua disposizione per darti informazioni e assistenza tecnica
Maggio 2020
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha applicato proroghe per le auto con scadenza revisione fino al 31 luglio.
Revisione auto: proroghe SI, ma non per tutti…
Con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus diventa ancora più chiara la necessità di comprendere le nuove date per il collaudo auto 2020.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha applicato proroghe per le auto con scadenza revisione fino al 31 luglio.
Se la tua auto ha la scadenza revisione da Agosto 2020 non rientra nella proroga e la revisione va fatta rispettato il mese di scadenza solito.
Revisione auto: nuove date e scadenze 2020
Con i provvedimenti approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i veicoli con scadenza Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio 2020 possono fare la revisione entro il 31 ottobre 2020.
Per le auto con scadenza revisione Agosto: rimane agosto
Per le auto con scadenza revisione Settembre: rimane settembre
1) I veicoli con regolare scadenza della revisione a marzo 2020, aprile 2020, maggio 2020, giugno 2020 e luglio 2020 saranno da revisionare entro il 31 ottobre 2020.
2) I veicoli con regolare scadenza del controllo ministeriale ad agosto 2020 saranno da revisionare entro il 31 agosto 2020.
3) I veicoli con regolare scadenza del controllo ministeriale a settembre 2020 saranno da revisionare entro il 30 settembre 2020.
4) I due anni di validità del controllo ministeriale si calcolano a partire dalla data dall’ultima revisione effettuata.
Andare all’estero con la revisione scaduta…
I decreti e le proroghe attuative in atto si riferiscono all’Italia e ogni paese europeo si è comportato in modo diverso. Attualmente non è del tutto chiaro se la proroga Italia possa valere in caso di incidenti dove interviene l’assicurazione. Fatto sta che andare all’estero “senza revisione” o con la “revisione scaduta” non è consigliato. Fai la revisione mantenendo la data di scadenza presente sul libretto per non creare inghippi all’estero e per essere in regola in caso di incidenti.
Ad ottobre 2020 previsto “tutto esaurito”
Diversi automobilisti compresi nella proroga aspetteranno settembre / ottobre per prenotare la revisione 2020. Diversi saranno quindi i centri di collaudo intasati dalle richieste. In particolare, si stima che, ad ottobre, arriverà una vera e propria “pioggia” di revisioni, circa 5-6 milioni, un numero insostenibile per il sistema. La sua capacità massima allo stato attuale, infatti, è di circa 1,3 milioni di collaudi al mese.
Secondo Vincenzo Ciliberti di Anara-Confartigianato, si genererà infatti “una mole di lavoro che sarà assai difficile da gestire per i centri di controllo e per il sistema tutto”. Ciò provocherà “significativi disagi per i cittadini, considerato che la revisione è un adempimento obbligatorio ed essenziale per la sicurezza stradale e richiede i necessari tempi tecnici”.
Attenzione quindi a non sottovalutare questo aspetto. Ricordiamo che chi circolerà con la revisione scaduta incorrerà in sanzioni amministrative.
Altre domande frequenti
Il 15 aprile è scaduto il periodo in cui è previsto l’obbligo dell’uso degli pneumatici invernali. Quando scade il termine per sostituirli? Qui la risposta
Con la revisione del veicolo scaduta, in questi giorni che non riesco a rinnovarla, si può circolare? Qui la risposta
Mi è scaduta la patente da qualche giorno, posso comunque guidare? Qui la risposta
Chi ha l’assicurazione auto in scadenza quanto tempo ha per rinnovarla? Qui la risposta
- By: studioimagine
- Blog, Noi in Autronica
- Comments: No Comments