
06 Oct. 2017
Graffi, strisciature e abrasioni sulle auto sono purtroppo all’ordine del giorno, soprattutto nelle zone altamente trafficate dove è facile strusciare su un paletto o essere tamponati in fase di parcheggio da automobilisti distratti. Cosa fare?
“Fai da te” con pasta abrasiva?
Ho un graffio sulla macchina, ho un’alone sulla carrozzeria… Spesso in questi casi si pensa che è sufficiente passare un po’ di pasta abrasiva per eliminare ogni tipo di danno sulla carrozzeria della propria auto. In realtà trattare la carrozzeria e trovare il prodotto giusto non è così facile come sembra. Vediamo nei dettagli cosa fare partendo dai costi del fai da te e i suoi rischi.
Quanto costa un trattamento fai da te con la pasta abrasiva?
Con un po di disattenzione o illusione davanti agli scaffali o sul web spesso ci troviamo a comprare diversi prodotti come pasta abrasiva per carrozziere, pasta abrasiva auto oppure le miracolose polish & cera tutto in uno… spendono tanti soldi senza ottenere il risultato desiderato e col rischio di provocare danni maggiori.
Attenzione a non far danni maggiori
Innanzitutto è giusto sapere che se il graffio è molto profondo la pasta abrasiva serve a poco o nulla, poiché è impossibile eliminarlo ed è necessario l’intervento di un carrozziere. Se il graffio invece è superficiale la pasta abrasiva potrebbe essere utile, ma…
prima di utilizzare la pasta brasiva è meglio conoscere le controindicazioni della pasta abrasiva. Utilizzando una pasta abrasiva poco diluita, di scarsa qualità o non adatta alle caratteristiche della vernice e del suo colore, si rischia di sbiadire o di rovinare la tinta dell’auto, di rilasciare aloni e “sbiancamenti” o addirittura di rimuovere o “scottare” la verniciatura.
Allo stesso modo utilizzare un quantitativo eccessivo di pasta abrasiva, che rischia di espandersi anche sulla parte sana della carrozzeria dell’auto, può provocare dei danni. In questi casi la parte trattata può apparire meno lucida, con qualche segno circolare visibile soprattutto alla luce del sole. Bisogna anche stendere la pasta abrasiva con strumenti e materiali corretti per evitare di creare difetti, invece di eliminarli.
Stendere la pasta abrasiva con un panno di cotone vecchio può provocare degli aloni visibili ed estesi in alcuni punti della parte danneggiata, che si palesano come delle piccole righe sottili e più chiare. Sulle auto scure invece la parte danneggiata, dove è stata passata la parte abrasiva con un vecchio panno di cotone, potrebbe presentare dei tratti più chiari e sbiaditi. Oltre all’utilizzo del cotone, poco adatto per passare la pasta abrasiva, il problema è anche l’eccessiva pressione esercitata sulla parte danneggiata dell’auto.
Inoltre la pasta abrasiva non dovrebbe essere utilizzata su quelle parti che hanno già subìto un trattamento superficiale sottile, per evitare il rischio di assottigliare lo strato di superficie più esterno. La pasta abrasiva è poco indicata su tinte metallizzate, cromature o carrozzerie perlate.
Quanto affidarsi un carrozziere
In generale possiamo dire che solo chi ha una conoscenza approfondita della pasta abrasiva e della carrozzeria dell’auto può utilizzarla. La cosa migliore è affidarsi a un’autofficina o carrozzeria esperta e qualificata, che ha le competenze e le attrezzature giuste per intervenire in maniera efficace ed eliminare definitivamente i graffi sull’auto e effettuare successivalmente la lucidatura della carrozzeria per renderla perfetta.
La soluzione c’è: rivolgerti all’autofficina di Udine?
La tua auto ha graffi e vuoi sistemarla? Falla visionare presso l’Autofficina Autronica di Tavagnacco Udine. Grazie al team esperto e all’eccellente servizio di carrozzeria ti consiglieremo il trattamento più adatto con preventivi chiari e tarati sulla specifica problematica della tua auto. Inoltre potrai valutare anche la lucidatura professionale, detailing auto, pulizia con microturbolenza e igienizzazione auto fanno dell’Autofficina di Udine il punto di riferimento per la cura dell’auto.
L’officina è sempre a tua disposizione per consigli, preventivi e interventi di qualità sulla tua auto. Se vuoi saperne di più sfoglia il sito e leggi le recensioni su Google.
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments