
25 Nov. 2019
Come officina Opel non possiamo non tenere il radar sempre puntato sulle new entry della nostra casa automobilistica. Al Salone di Francoforte tenutosi a settembre Opel ha alzato il sipario sui suoi nuovi modelli tra cui spicca la nuova Opel Corsa caratterizzata da una lunga serie di novità tecnologiche molto interessanti. La nuova city car Opel si fa apprezzare per il suo stile elegante, sportivo ed aggressivo che combina perfettamente design, estetica e tecnologia.
La nuova Opel Corsa elettrica
Con la nuova Opel Corsa debutta per la prima volta una Opel elettrica, dimostrazione della sensibilità della casa automobilistica tedesca verso un problema sempre più urgente ed improrogabile come la riduzione di emissioni di CO2 per limitare l’impatto ambientale.
L’Opel Corsa è lunga 4,06 metri, ospita 5 passeggeri ed è caratterizzata da un tetto che ricorda le linee e le forme di una coupé. Rispetto alla versione precedente l’auto è più bassa di 48 millimetri ma non c’è alcuna riduzione dell’altezza interna. La posizione del guidatore è stata abbassata di 28 millimetri garantendo una migliore guidabilità e maneggevolezza al volante. Novità sostanziali riguardano anche il peso che nella versione nuova si attesta sui 980 kg, ben 108 kg in meno rispetto alla precedente versione. É molto più ricca anche la dotazione degli equipaggiamenti che rendono il viaggio più confortevole e la guida più piacevole.
Sono stati presentati i modelli “tradizionali” alimentati a diesel e benzina con una potenza compresa tra i 75 ed i 130 cv, disponibili anche col cambio automatico ad 8 rapporti. La principale novità riguarda la versione elettrica a batteria della nuova Opel Corsa, chiamata Corsa-e, dotata di un motore da 100 kW (136 cv) con una coppia di 260 Nm. Secondo le indicazioni dell’azienda tedesca l’auto dovrebbe garantire un’autonomia di 330/400 km secondo l’utilizzo e assicura elevate prestazioni tanto da coprire lo spunto 0-100 km in appena 8,1 secondi.
La nuova Opel Corsa-e è stata presentata anche nella versione rally che farà il suo debutto nel trofeo Adac Opel e-Rally, gara riservata proprio alle vetture elettriche. L’Opel Corsa in versione rally-elettrica sarà dotata dello stesso motore elettrico da 100 kW (136 cv) con una coppia di 260 Nm ed una batteria da 50 kWh. La trazione sarà anteriore con differenziale Torsen, mentre non sono state fornite indicati sull’autonomia.
Scopri tutte le caratteristiche qui: Corsa-e, sito ufficiale Opel
Corsa-e mobilità sostenibile, anche nel prezzo
L’Opel Corsa-e ha fatto la sua comparsa anche a Milano Sostenibile lo scorso 16 ottobre per supportare la campagna dedicata alla mobilità sostenibile. Il costo dell’Opel Corsa-e si aggira sui 30.000 euro, un prezzo accessibile per tutte le tasche se si considerano gli importanti ecoincentivi auto approvati da Stato e Regione FVG che abbassano sensibilmente il prezzo in fase di acquisto. Gli incentivi possono raggiungere gli 11.000 euro.
La mobilità “green” è ormai una solida realtà e la stessa Opel si sta impegnando personalmente nella realizzazione di stazioni e colonnine dove poter ricaricare la propria auto elettrica.
Configura la nuova Opel Corsa-e
Dopo queste belle notizie ti puoi sbizzarrire perché da oggi puoi configurare la tua prossima vettura elettrica nel portale Opel. Puoi scegliere accessori, colore, cerchi, interni, tettuccio e optional. Nel configuratore visualizzerai l’auto così come l’hai scelta e scoprirai il costo.
In Autronica è attiva la colonnina elettrica e presto in arrivo l’Opel Corsa Elettrica
In Autofficina Autronica pensiamo al futuro. Per questo tra qualche mese è in arrivo in Autofficina Autronica a Udine l’Opel Corsa elettrica come auto sostitutiva / auto di cortesia per i nostri clienti del Friuli Venezia Giulia. E naturalmente non manca il servizio di ricarica in un’area dedicata e accessibile a tutti. Un’occasione per provare un motore elettrico, sentire la sensazione di guida e toccare con mano il futuro.
- By: autronicadmin
- Blog, Mondo Opel
- Comments: No Comments