
05 May. 2016
Il filtro abitacolo è importantissimo perché pulisce l’aria che respiriamo. Se ci pensiamo bene l’abitacolo dell’auto è relativamente piccolo e contiene solo pochi metri cubi di aria. Se questa non è di buona qualità e contiene elementi per noi irritanti, non abbiamo modo di difenderci.
Fortunatamente da parecchi anni le auto hanno un filtro che pulisce tutta l’aria in ingresso all’abitacolo.
Questo filtro è utilissimo quando è pulito e può essere dannoso quando non lo è, diventando la dimora ideale per batteri e diversi patogeni.
Alcune persone, in particolar modo quelle che soffrono di allergie primaverili, lo sanno bene ed è per questo che spesso il filtro viene chiamato antipolline, anche se la definizione è molto riduttiva, perché si occupa anche di filtrare polveri e smog.
Quando si cambia il filtro abitacolo
Si consiglia la sostituzione 1 volta l’anno o dopo un percorso di circa 15 mila km. Questi sono i parametri minimi da tenere in considerazione se si circola in territori non particolarmente inquinati.
È facile capire che se un veicolo circola sempre nel centro di una grande città e in luoghi polverosi e con lo smog, il filtro si sporca molto più facilmente ed è opportuno sostituirlo più spesso.
Come si fa a sapere se il filtro è da cambiare
Il filtro abitacolo è costituito da un elemento filtrante bianco e ben visibile. È facile quindi notare il colore grigio/nero e capire quando è il caso di sostituirlo.
Alcuni pensano che si potrebbe utilizzare dei filtri lavabili, come ad esempio quelli di alcuni aspiratori. Non dobbiamo dimenticarci però che questi sono filtri per evitare che entrino impurità in motori o parti meccaniche.
Il filtro abitacolo invece protegge l’aria che respiriamo noi. Mentre per un motore batteri e patogeni sono ininfluenti, per noi cambia totalmente il benessere.
Mantenere efficiente il filtro abitacolo significa avere aria pulita da respirare.
Come si sostituisce il filtro abitacolo
L’operazione è abbastanza facile e alla portata di chi ha un po’ di manualità. Tuttavia l’occhio di un esperto può individuare possibili problematiche all’impianto di areazione, consigliare prodotti di pulizia e di igienizzazione o ancora accorgersi di inefficienze dell’impianto di climatizzazione.
In casi particolari l’operazione di sostituzione richiede attrezzi particolari e lo smontaggio di particolari vicini.
Quanto costa il filtro abitacolo
Dipende dal modello della vettura e dalla qualità del filtro.
In ogni caso non consigliamo di acquistare filtri di scarsa qualità o di tentare di pulirlo con pessimi e a volte dannosi risultati.
Dopotutto si cambia una volta all’anno e si occupa di tutta l’aria che respiriamo mentre stiamo in auto, noi e i nostri figli.
RICHIEDI IL CAMBIO FILTRO
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments