
25 Sep. 2018
L’ingiallimento dei fanali e l’opacizzazione delle lenti sono problemi piuttosto comuni che possono incidere negativamente sulla corretta visibilità della strada, soprattutto nelle ore serali e notturne. Tale problema riguarda ogni tipologia di auto, in quanto i fari si opacizzano e si ingialliscono a causa dell’inevitabile esposizione al sole e agli agenti atmosferici.
Problema: fanali ingialliti e opachi. Cosa fare
Hai i fanali ingialliti, opachi o graffiati? Quando si guida bisogna avere tutte le condizioni per viaggiare nella massima sicurezza, quindi è opportuno controllare parabrezza e stato dei fanali.
Sono particolarmente soggetti a questa problematica i fari in policarbonato, che offrono migliori prestazioni da un punto di vista estetico ma risultano molto più sensibili. Il sottile strato di vernice ha il compito di mantenere i fari lucidi, ma col tempo si deteriora provocando il degrado del faro.
Non si tratta solo di una questione estetica, ma soprattutto di sicurezza. La visibilità durante la guida viene infatti compromessa dai fanali opachi e deteriorati, che non trasmettono la luce in maniera ottimale riducendone il potere illuminante. In pratica l’illuminazione della strada da parte dei fari risulta carente, col rischio di non vedere eventuali ostacoli lungo la carreggiata.
Il nostro consiglio è lucidare i fari della propria auto ovvero migliorare notevolmente la sicurezza stradale durante la guida, dando anche un miglior aspetto estetico al veicolo.
Come lucidare i fanali della macchina
Internet pullula di tutorial “fai da te” che prevedono l’utilizzo dei sistemi più disparati: dai dentifrici ai prodotti chimici fino alla carta vetrata. Non sono cattive soluzioni ma in realtà i risultati sono piuttosto scarsi e soprattutto non hanno una grande durata nel tempo.
Per evitare di dover lucidare costantemente i fari opacizzati o ingialliti della propria auto la soluzione migliore è affidarsi a personale esperto e qualificato, capace di fornire un servizio efficiente e duraturo nel tempo. Gli interventi forniti da un’officina professionale comprendono leggeri passaggi di carteggiature fini e successivamente trattamenti di lucidatura a micro cellule.
Il lavoro professionale è sicuramente la soluzione migliore per risolvere in maniera efficace l’ingiallimento e l’opacizzazione dei fari.
Se però i fari della tua auto sono particolarmente danneggiati, la lucidatura potrebbe non essere sufficiente. In questo caso il professionista serio ti suggerirà di sostituire il faro con uno nuovo. Se questa soluzione non è possibile perché la tua auto è storica, rara o il faro di ricambio è esageratamente costoso, allora abbiamo per te un’altra soluzione: il restauro del faro.
Si procede col distacco completo dei fari dall’auto per consentire di eseguire con estrema perizia tutte le fasi del restauro che consistono in diversi passaggi di carteggiatura, sempre più fini e fino all’eliminazione totale di graffi e residui della vernice originale, per poi avviare i processi di verniciatura a base di prodotti trasparenti catalizzati a forno.
A questo punto i fari perfettamente restaurati vengono rimontati nella carrozzeria più lucenti e brillanti che mai.
Dove fare la lucidatura fanali a Udine e dintorni
Autofficina Autronica a Feletto Umberto (Udine) è al vostro fianco con il servizio di lucidatura professionale dei fanali senza pensieri. E i tuoi fanali tornano come nuovi. Autofficina Autronica e centro auto e officina Udine e a tua disposizione sempre per consigli, preventivi e interventi di qualità sulla tua auto. Se vuoi saperne di più sfoglia il sito e leggi le recensioni su Google.
- By: studioimagine
- Blog, Prima/Dopo
- Comments: No Comments