
06 Feb. 2018
Buone notizie per gli amanti dell’ecosostenibilità che vogliono acquistare bici elettriche, poiché arrivano contributi dalla Regione Friuli anche nel 2018.
Da quando ci occupiamo di auto elettriche siamo particolarmente orientati a verso tutte le tematiche che ruotano intorno “all’elettrico” a quattro, come a due ruote. Ecco quindi che abbiamo preparato un approfondimento dedicato al mondo eco-friendly a due ruote: il contributo bici elettriche: come funziona?
Contributo bonus 2018 per l’acquisto delle biciclette elettriche
(riferimento alle legge regionale 26 marzo 2014, n. 4, art. 18, ed al regolamento approvato con DPReg. n. 161/Pres. del 30/07/2014 pubblicato sul BUR n. 33 del 13/08/2014)
Il contributo: come funziona in 9 punti
1. I contributi sono destinati a tutte quelle persone che, al momento della domanda, risiedono in Friuli Venezia Giulia.
2. Le agevolazioni fiscali riguardano tutte le biciclette elettriche con pedalata assistita dotate di un motore ausiliare elettrico, con una potenza nominale continua massima pari a 0,25 kw, la cui alimentazione si riduce e si interrompe al raggiungimento dei 25 km/h.
3. Il contributo previsto equivale al 30% del prezzo comprensivo di IVA, fino ad un massimo di 200 euro.
4. Il contributo non può essere elargito più di una volta allo stesso beneficiario o alla stessa bicicletta, né tanto meno alle aziende.
5. Le domande per l’accesso a questo contributo possono essere inoltrate presso la Camera di Commercio di competenza dal 19 luglio 2017 fino al 19 luglio 2018.
6. Per presentare la domanda esistono tre modalità: a mano, a mezzo raccomandata oppure tramite posta elettronica certificata (PEC). La domanda a mano deve essere presentata presso la Camera di Commercio competente per territorio, e farà fede il timbro di ricezione apposto dall’ente. La domanda a mezzo raccomandata sarà invece inviata con avviso di ricevimento. In tal caso farà fede il timbro postale, a patto che la domanda sia arrivata alla Camera di Commercio entro i 15 giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione. Infine la domanda può essere inviata all’indirizzo di PEC della Camera di Commercio, ed in questo caso farà fede l’attestazione di ricezione della PEC. Tuttavia la domanda presentata tramite PEC sarà valida solo se sottoscritta con una firma digitale della persona richiedente. Camera di Commercio, orari, indirizzo e PEC
7. Gli incentivi vengono concessi per ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse finanziarie, e la comunicazione delle concessioni sarà trasmessa con pubblicazione sul sito di amministrazione regionale e camerale.
8. L’incentivo sarà concesso entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, e l’effettiva liquidazione dell’incentivo sarà trasmessa entro 90 giorni dalla presentazione della domanda sul conto corrente bancario, sul conto corrente postale o tramite assegno al beneficiario.
9. Se le risorse economiche non dovessero essere sufficienti, verrà data priorità a quelle domande relative ad una spesa ammissibile inferiore.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare l’Ufficio Contributi
ai numerI: 0432 273294 e 0432 273236.
Modulistica e info: clicca qui e accedi alla pagina della Regione FVG
FVG: nuovi incentivi nel 2018 per auto elettriche, ibride e bifuel
Se vuoi saperne di più sui contributi per auto elettricha leggi qui il nostro articolo dedicato
Autofficina Autronica, Tavagnacco
credits:
Camera di Commercio di Udine
Regione.fvg.it
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments