
25 May. 2021
Il Bonus auto 2021 -ecobonus 2021- è la misura che è stata ideata e messa a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico, sulla base di quanto indicato dalla Legge di Bilancio 2019, per usufruire di contributi legati all’acquisto di veicoli a emissioni ridotte come auto elettriche e ibride plug-in. Con questi incentivi statali auto la finalità da un lato è quelle di sostenere il settore automobilistico alle prese con l’onda lunga della crisi Covid, dall’altro è di tipo ambientale favorendo l’acquisto di modelli auto ecologici con emissioni inquinanti più contenute.
Cos’è l’ecobonus
L’Ecobonus è un incentivo gestito dall’Agenzia per lo sviluppo Invitalia e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che si propone l’intento di integrare la normativa europea in vigore a proposito della qualità dell’aria e dell’ambiente. Una volta che il contributo è stato prenotato attraverso la registrazione nell’area venditori del sito del Mise, esso viene corrisposto all’acquirente dal venditore attraverso la compensazione con il prezzo di acquisto. Per ogni contributo viene fornita una ricevuta di registrazione della prenotazione in base alle risorse a disposizione. Dopodiché il venditore ottiene il rimborso dell’importo, che proviene dall’impresa che ha importato o costruito il veicolo. Infine, l’impresa importatrice o costruttrice recupera tale importo, dopo aver ricevuto tutta la documentazione necessaria dal venditore, come credito di imposta.
In cosa consiste
L’Ecobonus prevede la possibilità di usufruire di contributi fino a 10.000 euro a cui si può avere accesso per gli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio del 2021, e fino al prossimo 30 giugno. L’entità del contributo dipende dalla massa totale a terra, che deve essere inferiore a 3.5 tonnellate, dalla tipologia di alimentazione e dalla rottamazione se presente.
Chi può richiederlo
Questo incentivo è destinato a coloro che comprano (eventualmente in locazione finanziaria) e immatricolano nel nostro Paese particolari categorie di veicoli, tra cui le auto di categoria M1, a condizione che siano nuove di fabbrica e abbiano oltre al sedile del conducente un massimo di 8 posti a sedere. Per usufruire del bonus è necessario che il prezzo dell’auto sia al massimo di 50mila euro, esclusa l’Iva (prezzo di listino fino a 61.000 euro) e inclusi gli optional; occorre, inoltre, che l’acquisto e l’immatricolazione siano stati effettuati tra il 1° marzo del 2019 e il 31 dicembre del 2021, e che le emissioni di anidride carbonica siano inferiori a 60 grammi per chilometro. Inoltre, rientrano tra i veicoli per cui può essere ottenuto il bonus quelli di categoria N1 per il trasporto di merci e quelli di categoria M1 speciali, comprensivi delle ambulanze, dei veicoli blindati, dei camper, dei veicoli con accesso per le sedie a rotelle e delle auto funebri.
Gli sconti bonus auto
Fino a 10.000 euro con la rottamazione
Con l’Ecobonus è possibile usufruire di uno sconto con rottamazione con importo massimo pari a:
– 3.500 euro per i veicoli con emissioni fino a 135 gr per km
– 6.500 euro per i veicoli con emissioni fino a 60 gr per km
– 10.000 euro per i veicoli con emissioni fino a 20 gr per km.
Fino a 6.000 euro senza rottamazione
Gli ecoincentivi 2021 sono applicati anche in caso di mancata rottamazione ma in questo caso validi solo per vetture delle fasce da 0-20 g/km e da 21-60 g/km ossia per auto elettriche ed ibide. Per la prima fascia gli incentivi senza rottamazione sono pari a 6.000, per le seconde sono 3.500 euro.
Bonus auto regionali cumulabili
Un’ulteriore bella notizia. Sono attivi anche di incentivi regionali cumulabili con l’ecobonus nazionale. Un’ottima soluzione per ridurre ulteriormente il prezzo di acquisto del nuovo veicolo. Gli incentivi della regione Friuli Venezia Giulia sono previsti da 1.500 euro fino a 5.000 euro. Scopri qui gli incentivi regione per regione.
credits contenuti:
https://www.automobile.it/magazine/acquisto-auto/incentivi-auto-12762
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA220/
https://gazzettadelsud.it/articoli/economia/2021/05/13/bonus-auto-2021-come-funziona-lecobonus-e-come-richiederlo-guida-6cd2510d-9eac-4ee2-96fe-46460254f506/
Credits photo: Photo by Ralph Hutter
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments