
02 Feb. 2020
Indice
L’anno 2015 ha segnato una prima vittoria delle auto ibride nel mercato italiano. A settembre le vendite si sono attestate al 2%, contro l’1,4% di agosto: non sono numeri altissimi, ma rappresentano comunque un record e un trend in crescita. Si può quasi parlare di un monopolio gestito da Toyota e Lexus, visto che il 95% di queste quota è rappresentato da queste due case automobilistiche: nei primi nove mesi del 2015 hanno infatti registrato 18.000 immatricolazioni di auto Hybrid in Italia. Tuttavia il 2020 vedrà comparire sul mercato una grande quantità di modelli di diverse marche, tutte ormai orientate verso questa tecnologia.
Le auto ibride più vendute
Nessuna sorpresa nelle prime due posizioni con i dati del 2017, Toyota è da tempo impegnata nella totale rivoluzione dei suoi propulsori ed ha fatto dell’ibrido un vero e proprio punto di forza. Con queste premesse monopolizzare il podio di questa speciale classifica non è di certo difficile infatti:
- al primo posto troviamo la ibrida Toyota Yaris 1.5 VVT-i Hybrid che, con una potenza complessiva di 100 CV dichiara una percorrenza di circa 30,3 km/l che la pone come una delle vetture ibride con il miglior rapporto qualità/prezzo in commercio.
- La seconda posizione, tra le 10 auto ibride più vendute in Italia nel 2017, è occupata da una vettura a sorpresa: la Toyota C-HR, il Suv giapponese nei primi 5 mesi ha raccolto tantissimi consensi dal mercato. I numeri parlano chiaro: 1.076 unità vendute nel solo mese di aprile 2017 per la Toyota CH-R nella versione 1.8H E-CVT, forte di una potenza complessiva di 122 CV ed una percorrenza dichiarata di 26,3 km/l.
- Al terzo posto troviamo ancora un’altra Toyota, l’Auris Hybrid Active, una berlina compatta a 5 porte che garantisce un consumo di 26,2 km/l grazie al propulsore 1.8 da 136 cv.
- Il poker è servito: in quarta posizione si fa largo la Toyota RAV4 le cui immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sono praticamente raddoppiate, ottimo risultato se consideriamo che il modello in questione è quello equipaggiato dal 2.5 HV E-CVT che può contare su ben 197 cv ed una percorrenza di 20 km/l.
- La prima sorpresa, che finalmente spezza il monopolio Toyota, è la Hyundai Ioniq che conclude un ottimo primo quadrimestre a 446 unità vendute (183 solo nel mese di aprile). Il propulsore benzina che equipaggia la Hyundai Ioniq 1.6 Hybrid 6DCT con i suoi 29,4 km/l sembra essere stato talmente apprezzato da far salire questa vettura al quinto posto tra le 10 auto ibride più vendute del 2017.
- Completano la classifica delle 10 auto ibride più vendute in Italia nel 2017 diverse altre autovetture tra le quali spicca una new entry: la Suzuki Ignis, la piccola giapponese, forte di un’autonomia dichiarata pari a 23,3 km/l.
- Settimo posto importante per la casa coreana Kia che con il suo Niro (definito il primo SUV nato ibrido) e grazie ad un consumo di 22,7 km/l raggiunge la quota di 101 immatricolazioni nel solo mese di aprile.
- Chiudono alle ultime tre posizioni un altro SUV del gruppo Toyota, la Lexus RX, un’altra Suzuki, la sempre più richiesta Swift ed una tedesca la BMW Serie 2 Active Tourer.
Auto ibride: cosa succederà dal 2020?
Tutti i maggiori player del mercato automobilistico entreranno di petto nel mercato con diversi modelli ed full elettrici. Il gruppo PSA, con i suoi brand Opel, Citroen, Peugeot e DS, sarà tra i protagonisti puntando esclusivamente su tecnologie plug-in e full elettriche. Questo è uno dei motivi che ha portato al recente accordo con il gruppo FCA, Fiat Chrysler.
La rivoluzione è finalmente cominciata e appare inarrestabile.
Vuoi scoprire vantaggi e svantaggi della auto ibride?
Auto ibride: a chi conviene e a chi no?
Parola all’Autofficina Autronica: punto di riferimento per la manutenzione auto ibride
Le auto ibride stanno diventando una realtà concreta nel settore automotive grazie al notevole risparmio economico garantito ed un ridotto impatto sull’ambiente. Per questo Autofficina Autronica è felice di essere attrezzata per la manutenzione e riparazione auto ibride a Udine. Visita il nostro sito nella pagina dedicata alle auto ibride e scoprirai la loro manutenzione annuale. Inoltre nel blog trovi articoli dedicati agli ecobonus statali e regionali, all’ecotassa e agli ultimi modelli in arrivo.
Se ti sono piaciute queste informazioni, troverai interessante anche:
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments