
09 Dec. 2015
General Motors rivela il suo impegno nell’Auto Elettrica.
Già pronta per la produzione, verso fine 2016, e per inserirsi poi nel mercato, la nuova Auto Elettrica Chevrolet Bolt che dovrebbe arrivare anche sul mercato Europeo con la veste Opel.
Sarà prodotta in Michigan sulla base della concept car presentata allo scorso Salone di Detroit.
La Bolt è un’auto elettrica compatta per l’uso quotidiano in città e non solo, vista l’autonomia di oltre 320 km grazie alla partnership con LG, che fornirà batterie, motore e altri componenti fondamentali, inverter, compressore del climatizzatore, modulo di distribuzione ad alta potenza, batteria di riscaldamento, accessori, modulo di comunicazione tra veicolo e stazione di ricarica, ecc.
Parliamo subito di prezzo, perché per le auto elettriche sembra ormai l’ultimo traguardo da raggiungere. La Bolt dovrebbe essere commercializzata intorno ai 30 mila dollari negli Stati Uniti e poco più di 25 mila euro in Europa, un prezzo accessibile soprattutto se continueranno o addirittura aumenteranno gli incentivi statali per le auto a zero emissioni.
L’altro dato importante riguarda il sistema di ricarica: la Bolt supporta la ricarica rapida DC.
Tutto è studiato per massimizzare l’autonomia:
- scocca e carrozzeria in materiali leggeri, come l’alluminio, il magnesio e la fibra di carbonio;
- aerodinamica calcolata per la minor resistenza possibile;
- portellone posteriore con ampio lunotto realizzato in materiali nanocompositi;
- gruppi ottici a Led
La Bolt ospiterà comodamente quattro passeggeri e offrirà differenti modalità di guida e settaggi per adattarsi all’utilizzo, modificando l’altezza da terra e le prestazioni.
Non mancherà la tecnologia a cui ormai ci dobbiamo abituare, touch screen da 10 pollici, app dedicata, sistema di parcheggio autonomo, gestione di ride sharing (per fare prenotazioni e pagamenti), ecc.
Ci siamo, insomma!
Entro questo decennio vedremo sicuramente un impegno concreto di tutti i grandi costruttori, spinti sicuramente dalle innovazioni introdotte da Tesla, che ha spalancato le porte al futuro, …finalmente!
credits:
quattroruote.it
chevrolet.com
ansa
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: No Comments