22 Nov. 2016

Perché i tergicristalli devono essere sempre efficienti?

Chi di voi ha già notato la nostra promozione Opel Winter Check, ora si sta chiedendo se non sia il caso di sostituire i propri vecchi tergicristalli.

I più attenti di voi avranno già letto un nostro precedente approfondimento “Non trascurare i tergicristalli”, ma se siete ancora in dubbio, con questo post vogliamo fare totalmente chiarezza sull’argomento.

Nel caso in cui si abbia a che fare con la pioggia, con il nevischio o semplicemente con l’umidità tipica della notte, è fondamentale poter contare su tergicristalli perfettamente funzionanti, che non lascino righe o aloni e che favoriscano la massima visibilità possibile..

Quando avete cambiato i tergicristalli l’ultima volta?

Se la risposta vi imbarazza, è perchè non avete cambiato i tergicristalli almeno una volta all’anno come andrebbe fatto. E non pensiate che, anche se li utilizzate poco, i tergicristalli rimangano nuovi. Anche i raggi ultravioletti del sole deteriorano la gomma delle spazzole inficiandone l’efficacia e riducendo la visibilità e la sicurezza di guida..

Quali sono gli accorgimenti da adottare per mantenere i tergicristalli sempre efficienti?

01. Una corretta manutenzione non può che partire dalla cura delle lame di gomma: i profili devono essere sottoposti a una pulizia periodica. Per farlo, basta strofinare con un panno pulito i due lati della gomma, ovviamente nel senso della lunghezza; eventualmente, il panno può essere bagnato con alcune gocce di detergente sgrassante nel caso in cui si debba effettuare una pulizia più profonda.
02. Un’altra azione di cui non ci si può dimenticare riguarda il liquido lavavetri, con cui deve essere riempito il serbatoio apposito: anche in questo modo si previene l’usura delle lame dei tergicristalli, dal momento che l’acqua da sola è in grado di rimuovere unicamente i residui di polvere e di fango, ma non lo sporco più resistente. Per questo c’è bisogno di un prodotto dal potere sgrassante come il liquido lavavetri, che ha il merito di facilitare lo scorrimento delle spazzole e di assicurare una pulizia più efficace.
Occuparsi della manutenzione dei tergicristalli, dunque, permette di farli durare più a lungo: ciò non toglie che periodicamente si debba provvedere alla loro sostituzione.

Il nostro suggerimento è quello di cambiarli 1 volta l’anno o non appena si notano i primi sintomi di un funzionamento non adeguato. Essendo normale che i tergicristalli subiscano gli effetti dell’usura, quindi, per viaggiare in auto in sicurezza è indispensabile montarne di nuovi.

.
Oltre i tergicristalli: come guidare in caso di pioggia?
Sostituire i propri tergicristalli è solo il primo passo. È anche necessario sapere come adeguare la propria guida in caso di pioggia, quando guidare può rivelarsi un vero incubo.
In caso di parabrezza appannato attivate l’aria condizionata che, non contenendo umidità, disappannerà il parabrezza molto più velocemente.
Abbiate cura di mantenere il parabrezza sempre deterso sia internamente che esternamente, affinchè la visibilità attraverso il vetro sia massima ed adeguata ad individuare eventuali ostacoli sulla strada, evitandoli tempestivamente.
Tenete a mente che in caso di pioggia, gli spazi di frenata si dilatano. Ricordatevi di aumentate la distanza di sicurezza rispetto all’auto che vi precede.

Per maggiori info e consigli da esperti contatta la nostra officina di Tavagnacco
Chiamaci ora: 0432 570031
Scrivici info@autronica.net

Seguici su Facebook